Sardegna maglia nera per dispersione scolastica. Perché?
de Francesco Casula.Introdutzione de Ninni Tedesco Calvi Anno dopo anno la Sardegna continua a mantenere ben saldo il triste primato nella classifica di abbandono e dispersione scolastica nella Secondaria superiore. Dai dati 2019-2020 risulta che il 23% dei ragazzi sardi di…
Il governo attacca la nostra (già blanda) autonomia
de Michele Zuddas Conte, alla fine, ha ottenuto la fiducia, risultato abbastanza scontato e prevedibile. Tutti erano consapevoli dell’impossibilità di una nuova maggioranza o di un nuovo esecutivo. Nessuno si sarebbe mai assunto la responsabilità di far cadere il governo durante…
Gramsci, la lingua sarda e il bilinguismo
Leggere la lettera di Gramsci alla sorella Teresina mi conduce ad un accostamento tra la sorte del suo pensiero e quella della lingua sarda nella cultura e nella società in genere. Gramsci è conosciuto e studiato all’estero, meno in Italia…
Letizia Moratti è solo stata sincera
de Cristiano Sabino Dai i vaccini a chi produce di più, cioè alla Lombardia e alle altre regioni ricche del Nord.In parole povere, suona così la richiesta dell’assessora al Welfare della Regione Lombardia Letizia Moratti al commissario Arcuri di distribuire…
Scuola pubblica e democrazia
Omar Onnis, dal Blog Sardegnamondo.EU lancia una riflessione sulla Scuola come asse portante di una Democrazia che sia sostanziale e non meramente formale. La forma è salva. il diritto di voto è sancito, ma quanta consapevolezza c’è dietro il suo…