Ambiente

111 Articoli

Architettura

1 Articoli

Cultura

122 Articoli

Economia

7 Articoli

Giustizia

6 Articoli

Interviste

42 Articoli

Lingua

30 Articoli

Mondo

14 Articoli

Musica

2 Articoli

Notizie

58 Articoli

Persone

7 Articoli

Politica

150 Articoli

S'Imprenta

94 Articoli

Sanità

13 Articoli

Sport

4 Articoli

Storia

57 Articoli

Trasporti

2 Articoli
Ivan Monni

Ivan Monni

I frammenti visivi di territorio. Intervista a Sara Collu

de Paolo D’Ascanio Oggi discutiamo con Sara Collu, architetto di Vallermosa, del suo progetto foto-grafico The Series Project.    Sara, prima di tutto, ci racconti di questo tuo lavoro?The Series Project è un progetto foto-grafico: io lo definisco così innanzitutto perché nasce all’interno di un social,…

L’artigianato artistico sardo “non ci sta”

de Federico Coni È fresca di qualche giorno l’iniziativa portata avanti sotto il Consiglio Regionale della Sardegna dagli artigiani dell’Artistico di Artimanos – Sardegna Maestri Artigiani e del coordinamento dei Centri Commerciali Naturali della Sardegna. La mobilitazione è servita a portare…

Liberare l’arte. Intervista a Giovanni Fara

de Ninni Tedesco Calvi Il mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo è stato il più colpito dalla pandemia, soprattutto in un’area già economicamente depressa come la Sardegna. Durante il lungo lockdown molti artisti e operatori culturali hanno permesso di scaricare gratuitamente…

Gramsci voleva la Repubblica di Sardegna

È tempo di compleanni e centenari. Lo scorso 22 gennaio ricorrevano i 130 anni dalla nascita di Antonio Gramsci e il giorno prima i 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista d’Italia a Livorno, sezione dell’Internazionale comunista, in seguito alla…

Oltre le scorie. Una questione di responsabilità

de Valeria Serreli Esistono argomenti sensibili che ciclicamente tornano violentemente alla ribalta, uno di questi è il trattamento dei rifiuti speciali. È del 5 gennaio la pubblicazione da parte della SOGIN delle 67 aree potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito Nazionale e il Parco Tecnologico…

Non siamo meglio di Molise e Lombardia

de Roberto Mulas Chi può definirsi sardo? Quale sentimento ci porta a sentirci sardi? È l’esser nati sul territorio? È l’esser stati accettati a priori dalla grande famiglia sarda? E il diventare parte di dinamiche linguistiche, tradizionali e sociali del topos…