
A totu Die – S’Imprenta: rassegna stampa della colonia
La festa è finita, andiamo via soddisfatti, ma non in pace: c’è ancora tanto da fare.
I fatti di fine ‘700 scaturirono dal tentativo dei rivoluzionari francesi di esportare i valori della rivoluzione: liberté, égalité, fraternité. Dalla rivoluzione francese convenzionalmente inizia la storia contemporanea e prende piede il moderno schema politico destra-sinistra, basato su libertà-uguaglianza.
La fraternité, il meno fortunato dei tre valori, si perse quasi subito, tra le divisioni dei rivoluzionari.
Lo spirito de Sa Die è stato proprio quello della fraternité, festa manna realizzata senza contributi pubblici e con il coinvolgimento di tanti soggetti, a cui è stato chiesto aiuto. Aveva anche lo scopo di rafforzare lo spirito di collaborazione attorno all’obiettivo festivo / didattico / creare consapevolezza.
Da EjaTV e Radio televisione sarda, agli Scout de Sardigna (a.g.e.s.) ai musicisti, alle guide turistiche e a tutte le attività che hanno dato una mano al successo della giornata.
Su Brugu (corso Vittorio Emanuele) era un’armonia di colori, di suoni, di sapori, di balli che hanno ravvivato Stampaxi, incuriosendo turisti e passanti, non tutti consapevoli dell’importanza della giornata, ma non solo per colpa loro. Sassari ha riempito la piazza.
Ans stessa è un contenitore in cui convivono l’anima liberale e quella comunista, quella riformista e quella conservatrice, quella cattolica e quella laica, in cui le ideologie fanno un passo indietro (ma non per questo le idee vengono meno) per lasciar spazio al dialogo, a volte anche aspro, come è normale che sia, per poi trovare la quadra in nome della costruzione della coscienza nazionale, con l’obiettivo indipendenza.
L’autodeterminazione è un percorso che, proprio per questo motivo ha bisogno, senza velleità di prevaricazione, di coinvolgere forze affini e di trovare collaborazioni per micro obiettivi, per crescere tutti insieme.
Un giorno doppiamente speciale per noi de S’Indipendente che siamo usciti per la prima volta con un’edizione cartacea.
A àterus annus.

Settimana de Sa Die: non è successo nient’altro
… pustis ddui est s’àtera Die…
Anche Decimomannu festeggia Sa Die
Ma non il comune, Sardinnia Aresti organizza la manifestazione
Sardinnia Aresti

Chiudiamo con un Meme tragicomico
Chessa: “non si scherza con la Regione“
Al di là del tragicomico sguardo e della frase da film malloreddus-western… siamo sotto attacco, ci stanno bombardando da tutte le parti nel giorno in cui si festeggia la cacciata degli invasori e dalla regione sarda neppure un’obiezione.
Ma il problema è la regata


Immagine di : Mikleman CC BY 2.0 presa da italiani.it
Un commento
Lascia un commento / Cummenta
I commenti saranno sottoposti ad approvazione prima della pubblicazione.
[…] Bene il taglio delle reti, ma l’antimilitarismo non è la soluzione) (S’Indipendente: La lince (miope) e il movimento contro l’occupazione) (S’Indipendente: A totu Die) (S’Indipendente: Nara […]