L’Hôtel de Francfort, indirizzo parigino di Giovanni Maria Angioy e di Matteo Luigi Simon
L’Hôtel de Francfort, indirizzo parigino di Giovanni Maria Angioy e di Matteo Luigi Simon da cui inviarono un Memoriale al Ministero della Guerra francese.
«Colui che non si è mai dedicato a simile ricerca non può comprendere il fascino, l’emozione intensa che procura questa caccia ai ricordi. Occorre, per gustarne i piaceri, impregnarsi del proprio tema, al punto da immaginare di essere proprio uno dei personaggi del dramma che si cerca di ricostruire».
Sono queste le parole di G. Lenôtre, maestro nel raccontare «la petite histoire» della Parigi rivoluzionaria, luogo e periodo imprescindibili per chi, come me, si dedica allo studio della Sarda Rivoluzione, con particolare riguardo alla figura emblematica di Giovanni Maria Angioy e ai suoi anni di esilio parigino.
Come non condividere la sua entusiastica passione, questa febbre della ricerca che avvinghia senza più abbandonarti e che fa sussultare a ogni piccola scoperta?
Nel 1895, Lenôtre, animato dalla sete di conoscere l’albergo dove alloggiò Charlotte Corday, venuta a Parigi con la missione di assassinare Marat, si trovò dinanzi a una solida dimora in stile Luigi XVI la cui costruzione risaliva al periodo compreso fra il 1775 e il 1780.
La casa era stata da poco restaurata e uno spesso strato di pittura bianca ricopriva l’intera facciata in mezzo a cui si stagliava una voluminosa insegna : «Hôtel de Francfort».
Era una casa costruita nel XVIII secolo allo scopo di ospitare i viaggiatori che arrivavano a Parigi.
La dimora era sopravvissuta alla Rivoluzione: solo il nome era cambiato, troppo monarchico per sopravvivere alla foga del 1789. L’alloggio portava infatti l’appellativo di Auberge du Roy, ovvero «Locanda del Re».
Timoroso di incontrare la diffidenza della locandiera, Lenôtre sfoderò il suo più bel sorriso allo scopo di ottenere notizie su Charlotte Corday.
Le informazioni, fortunatamente, non si fecero attendere.
Il ricordo della Corday era ancora molto vivo e la locandiera promise a Lenôtre di mostrargli la camera di Charlotte non appena si fosse liberata. Si trovava al primo piano e affacciava sulla strada, la rue des Vieux Augustins.
Fu a tal punto che il nostro «investigatore» effettuò con noncuranza la fatidica domanda: «La casa ha mai portato l’insegna di Hôtel de la Providence?»
«No, no! Mai, signore! Il suo antico nome era Auberge du Roy, come le ho annunciato prima».
Deluso dalla risposta, Lenôtre s’informò sul nome dell’attuale proprietario, scoprendo che la casa apparteneva alla Caisse d’épargne (Cassa di risparmio).
Vi si recò immediatamente e si rese conto che l’Hôtel de Francfort non aveva mai corrisposto all’Hôtel de la Providence, che, in realtà, era la casa immediatamente vicina, un vecchio palazzo più modesto e più antico di almeno un secolo.
La stanza di Charlotte Corday era là e nulla era cambiato. Si riconosceva ancora l’ufficio di Madame Grollier, la locandiera de La Providence.
Le leggende si tramandano, sovente, con maggior fervore e minor scrupolo delle verità storiche.
Fu così che persino Charles Nodier, appassionato del periodo rivoluzionario, quando ventenne arrivò a Parigi, pensò di alloggiare all’Hôtel de la Providence e descrisse, con dovizia di particolari, quella che credeva essere la stanza di Charlotte Cordier, sita al quarto piano, su strada.
Cos’era accaduto?
Sicuramente, quando la casa abitata dalla Cordier (l’Hôtel de la Providence) cessò di essere un albergo, il palazzo accanto (l’Hôtel de Francfort) rimase un hotel ereditando erroneamente la leggenda di Charlotte Corday.
Il caso fa bene le cose perché grazie allo scrittore e accademico francese Nodier, che alloggiava in realtà all’Hôtel de Francfort, possediamo notizie della locanda da dove il memoriale firmato da Matteo Luigi Simon fu inviato al Ministero della Guerra francese con una lettera allegata in cui si diceva che all’indirizzo di Rue des Vieux Augustins n°12, quindi all’Hôtel de Francfort, abitava sia il Simon che lo stesso Angioy.
Nodier vi descrisse una stanzetta modestamente ammobiliata il cui principale ornamento consisteva in una povera cuccetta le cui tende, di tessuto verde polveroso e logoro, si aprivano alla vecchia maniera su un bastone per tende in ferro, la notte, e si riattaccavano con delle embrasses dello stesso umile tessuto, il giorno.
Accanto al letto, troneggiava un rustico tavolino in abete macchiato da grosse gocce d’inchiostro che sarebbero potute colare dalla penna di Angioy mentre redigeva les mémoires…
Una sedia alta fornita di un lungo schienale e ricoperta di velluto di Utrecht, di un giallo sporco e in parte sfondata, completava la misera decorazione.
Alla stanzetta si accedeva tramite una scala così oscura e rovinata che bisognava essere molto motivati per imboccarla di notte.
In realtà, il processo verbale della perquisizione della camera di Charlotte Corday, parlava di stanza sita al primo piano e non al quarto, come dichiarato dal Nodier. Recava il numero sette e dava sulla strada.
Tutto ciò conforta la tesi di Lenôtre e smentisce quella più fantasiosa del romanziere.
Questo aneddoto per aprire un ulteriore spiraglio sul carattere austero e sobrio della vita che Giovanni Maria Angioy, Matteo Luigi Simon e i rifugiati sardi condussero nella Parigi post-rivoluzionaria.
Sa chi sighit est una bortadura fata dae su Grupu Tradutziones ANS de sa versione originale de custu artìculu, chi est in italianu.
S’Hôtel de Francfort, indiritzu pariginu de Juanne Maria Angioy e de Matteo Luigi Simon dae ue is duos aiant imbiadu unu Memoriale a su Ministèriu de sa Gherra frantzesa.
«Cussu chi non s’est mai dedicadu a sìmile chirca non podet cumprèndere sa galania, su sentidu intensu chi custa chirca de amentos donat. Bisòngiat, pro nde gosare is pragheres, a si bestire su tema pròpiu, fintzes a imaginare de èssere unu de is personàgios de su dramma chi si est in chirca de torrare a costrùere».
Sunt custas is paràulas de G. Lenôtre, maistru in su contare «sa petite histoire» de sa Parigi rivolutzionària, unu logu e un’època imprescindìbiles pro chie, comente a mie, si dèdicat a s’istùdiu de sa Sarda Rivolutzione, cun incuru particulare pro sa figura emblemàtica de Juanne Maria Angioy e po is annos de esìliu pariginu.
Comente non cumpartzire custa passione sua gallantzosa, custa brama de chirca chi t’istringhet pro non t’abbandonare prus e chi ti faghet istremessire a cada pitica iscoberta?
In su 1895, Lenôtre, animadu dae sa gana de connòschere s’albergu ue aiat corcadu Charlotte Corday, bènnida a Parigi cun sa missione de ochìere a Marat, si fiat agatadu de in antis a unu abitòriu in s’istile de Loisu XVI, chi su fràigu dataiat a su perìodu cumprèndidu intre su 1775 e su 1780.
Sa domo fiat istada restaurada dae pagu e unu pìgiu grussu de pintura bianca cugugiaiat sa fatzada intrea, in mesu a sa cale s’istantargiaiat una insigna manna: Hôtel de Francfort.
Fiat una domo fraigada in su sèculu XVIII cun s’idea de acasagiare a is viagiadores chi arribbaiant a Parigi.
S’abitòriu fiat subravìvidu a sa Rivolutzione: petzi su nùmene fiat cambiadu, tropu monàrchicu pro subravìvere a sa foga de su 1789. S’allògiu si naraiat difatis Auberge du Roy, chi est a nàrrere sa «Locanda de su Re».
Timende de addobiare sa difidèntzia de sa locandera, Lenôtre dd’aiat ammustradu su risitu prus bellu chi podiat cun s’intentu de otènnere noas subra de Charlotte Corday.
Is informatziones, pro bona sorte, fiant essias a campu deretu.
S’amentu de sa Corday fiat ancora biu meda e sa locandera aiat promìtidu a Lenôtre de dd’ammustrare s’aposentu de Charlotte in pessu chi s’esseret liberada. S’agataiat in susu e s’incraraiat face a su caminu, sa Rue des Vieux Augustins.
Est istadu in tale momentu chi s’investigadore «nostru» aiat fatu cun discùidu sa pregonta: «Custa domo at mai giutu s’insigna de Hôtel de la Providence?»
«No, no! Mai, sennore! S’antigu nùmene suo fiat Auberge du Roy, comente bos apo annuntziadu in antis».
Delùdidu dae sa risposta, Lenôtre si fiat informadu a pitzu de su nùmene de su propietàriu atuale, iscoberende chi sa domo aparteniat a sa Caisse de épargne (Càscia de rispàrmiu).
Fiat fertu deretu a inie e si fiat abigiadu chi s’Hôtel de Francfort no aiat mai currispòndidu a s’Hôtel de sa Providence, chi, in realidade, fiat sa domo serente, unu palatzu betzu, prus modestu e prus antigu de unu sèculu a su mancu.
S’aposentu de Charlotte Corday fiat in cue e nudda fiat cambiadu. Si reconnoschiat ancora s’ufìtziu de Madame Grollier, sa locandiera de La Providence.
A s’ispissu is legendas si tramandant cun prus fervore e prus pagu coidadu de is beridades istòricas.
Fiat istadu gasi chi finas Charles Nodier, apassionadu de su perìodu rivolutzionàriu, cando a bint’annos fiat arribbadu a Parigi, aiat pensadu de allogiare a s’Hôtel de la Providence e aiat descritu, cun grandu precisione, su chi creiat èssere s’aposentu de Charlotte Cordier, postu a su de bator pranos, cara a su caminu.
Ite fiat acuntèssidu?
De seguru, cando sa domo ainca biviat sa Cordier (s’Hôtel de la Providence) aiat finidu de èssere un’albergu, su palatzu a costau (s’Hôtel de Francfort) aiat sighidu a èssere un’hotel eredende, po una faddina, sa legenda de Charlotte Corday.
Sa casualidade at fatu bene is cosas, ca gràtzias a s’iscritore e acadèmicu frantzesu Nodier, chi allogiaiat in realidade in s’Hôtel de Francfort, oe tenimus noas de sa locanda dae ue su memoriale firmadu dae Matteo Luigi Simon fiat istadu imbiadu a su Ministèriu de sa Gherra frantzesu cun una lìtera alliongiada in ue si naraiat chi in Rue des Vieux Augustins n°12, duncas in s’Hôtel de Francfort, istaiant siat Simon, siat Angioy matessi.
Nodier b’aiat descritu un’aposenteddu ammobiliadu a manera gasi simple chi s’ornamentu printzipale fiat una “cuccetta” pòbera cun tendas de pannu birde imprueradu e betzu chi, a de note, s’aberiant subra unu bàculu in ferru pro tendas e, a de die, si torraiant a aunire cun unas embrasses de su matessi ùmile pannu.
A presu de su letu, ddue fiat una mesighedda rùstica de abete manciadu dae gùtios grussos de tinta pro iscrìere chi diant èssere pòdidas colare dae sa pinna de Angioy mentras redataiat les mémoires…
Una cadira arta cun unu ischinale longu e cugugiada dae vellutu de Utrecht, in colore de grogu brutu e in parte isfundada, cumpletaiat sa decoradura tzina.
A s’aposenteddu s’arribbaiat passende pro un’iscala gasi iscura e arruinada chi tocaiat a èssere motivados meda pro nche artziare a de note.
In realidade, su protzessu verbale de sa percuisitzione de s’aposentu de Charlotte Corday, faeddaiat de aposentu postu a su primu pianu e no a su de bator, comente decraradu dae Nodier. Giughiat su nùmeru sete e daiat a su caminu.
Totu custu cunfortat sa tesi de Lenôtre e denegat cudda prus fantasiosa de su romanzeri.
Custu anèddotu est un’àteru alenu chi nos contat de su caràtere austeru e sòbriu de sa vida chi Juanne Maria Angioy, Matteo Luigi Simon e is amparados sardos aiant giutu in sa Parigi post-rivolutzionària.